Chi siamo
L’associazione culturale Alumni DAAD Italia è apartitica, apolitica e aconfessionale senza fini di lucro e intende costituire un riferimento per tutti coloro che sono stati borsisti del DAAD – Deutscher Akademischer Austauschdienst – e siano residenti in Italia o legati in altro modo con l’Italia.
Motivazione
Con quasi 4.000 ex borsisti, l’Italia è tra i Paesi con il maggior numero di Alumni DAAD in Europa e questa associazione vuole costituire un’occasione d’incontro e interconnessione per tutti coloro che si sentono ancora legati al DAAD.
Obiettivi
- Rafforzare il legame tra gli Alumni e il DAAD su scala nazionale, ampliare l’attuale rete a livello internazionale; promuovere lo scambio internazionale, soprattutto in ambito europeo.
- Ampliare l’offerta del DAAD attraverso l’organizzazione di eventi specifici per l’Italia (ad esempio tramite incontri tra ex borsisti, manifestazioni, attività formative, seminari ed eventualmente viaggi di studio), offrendo così ulteriori opportunità di cooperazione e condizioni ottimali per mantenere vivace il contatto con la Germania e gli altri ex borsisti.
- Coinvolgere Alumni di regioni e ambiti disciplinari differenti.
- Aumentare la visibilità degli Alumni in Italia.
- Contribuire, in quanto Associazione nazionale, all’approccio globale del DAAD.
Statuto e organi statutari
L’associazione Alumni DAAD Italia è stata costituita il 26 settembre 2016.
Statuto dell’associazione (formato .pdf)
Organi statutari:
Assemblea dei soci
- Composta da tutti i soci dell’associazione
Consiglio direttivo
- Prof. Sandro M. Moraldo, Presidente
Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Dott. Gabriella Lepre, Vicepresidente
Giornalista Rai - Prof. Claudio Borri
Università degli Studi di Firenze - Prof. Matteo D’Alfonso
Università degli Studi di Ferrara - Prof. Andrea D’Onofrio
Università degli Studi di Napoli Federico II - Prof. Andrea De Petris, Segretario
Università degli Studi Giustino Fortunato - Prof. Francesco Fiorentino
Università degli Studi Roma Tre - Avv. Corrada Giammarinaro, Tesoriere
Avvocato, libero professionista - Prof. Manuela Caterina Moroni
Università degli Studi di Trento
Verbali del Consiglio Direttivo
Verbale del Consiglio Direttivo del 26 settembre 2016
Verbale del Consiglio Direttivo del 9 dicembre 2016
Informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13, d.lgs. n. 196/2003
I dati personali raccolti sono trattati, con strumenti manuali e informatici, esclusivamente per finalità amministrative e per la promozione e la diffusione di iniziative dell’associazione. I dati trattati non saranno diffusi né ceduti a terzi. Titolare del trattamento è Alumni DAAD Italia, c/o Centro Informazioni DAAD Roma, Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma (Univ. La Sapienza – Facoltà di Economia), in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è Andrea De Petris, al quale è possibile rivolgersi all’indirizzo privacy@alumnidaaditalia.org per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali quelli di consultare, modificare, cancellare, opporsi al trattamento dei dati e conoscere l’elenco aggiornato degli altri responsabili.
Codice fiscale
Il codice fiscale dell’Associazione Alumni DAAD Italia è:
97910580584
Codice IBAN
Il codice IBAN dell’Associazione Alumni DAAD Italia è:
IT 89 J 03359 67684 510700257962
presso Banca Prossima S.p.A.