Convegno “Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprache”

Convegno Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprache

Per le difficoltà delineate nelle nostre precedenti comunicazioni, il Direttivo ha pensato di far convergere il Convegno Annuale ADIT con l’Internationale Tagung dal titolo Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprachen organizzata dal socio Giancarmine Bongo che ringraziamo vivamente per la disponibilità nell’accogliere la nostra proposta. Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprache 27.-28. Oktober 2022 Il tedesco […]

» Leggi tutto

Nuovi bandi per borse di studio e di ricerca DAAD per soggiorni in Germania

DAAD Fahnen

Fino al 1 dicembre 2022 è possibile candidarsi ai seguenti bandi per borse DAAD: Borse di studio – Corsi di laurea magistrale per tutte le discipline Borsa di ricerca – Borse annuali per dottorandi Borse di ricerca – Dottorati binazionali/Dottorati in co-tutela Nei documenti informativi in italiano consultabili al seguente sito, alla rubrica “Borse di studio DAAD Italia”, sono disponibili […]

» Leggi tutto

Partecipazione alla Internationale Tagung

ADIT eMail

Cari soci, care socie ADIT, ringraziando chi di voi ha risposto al questionario sulla partecipazione alla Internationale Tagung “Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprachen” del 27-28 ottobre 2022 e considerato il numero di adesioni in presenza, abbiamo valutato che a chi di voi parteciperà in presenza possiamo offrire un contributo massimo di 70 euro per 1 pernottamento e […]

» Leggi tutto

Internationale Tagung e Convegno annuale ADIT

ADIT eMail

Cari soci, care socie ADIT, come annunciato nella nostra email del 21 settembre 2022,il 27 e il 28 ottobre 2022 si svolgerà la Internationale Tagung dal titolo Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprachen. Ringraziamo chi di voi ha compilato il questionario di partecipazione entro la scadenza indicata (26 settembre). Chiediamo a chi di voi non ha ancora risposto […]

» Leggi tutto

“Italien nach der Wahl: ‘Meloni sieht, was mit Ungarn passiert’”

Tagesschau

Pubblicata sul sito Tagesschau, con piacere segnaliamo l’intervista “Italien nach der Wahl: ‘Meloni sieht, was mit Ungarn passiert’” con il nostro consigliere Andrea De Petris, giurista, sulle prospettive politiche in Italia alla luce dei risultati delle recenti elezioni politiche. Collegamenti esterni Italien nach der Wahl: “Meloni sieht, was mit Ungarn passiert”, su tagesschau.de

» Leggi tutto

Prossime iniziative ADIT

ADIT eMail

Cari soci, care socie ADIT, sperando che abbiate trascorso un buon periodo estivo e che abbiate ripreso al meglio le attività, vi ricordiamo che il 27 e il 28 ottobre 2022 si svolgerà la Internationale Tagung dal titolo Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprachen organizzata dal socio Giancarmine Bongo. Come già annunciato nella nostra email di inizio agosto, […]

» Leggi tutto

Prossime iniziative ADIT

ADIT eMail

Milano, 2 agosto 2022 Care socie, cari soci ADIT, Vi scriviamo per segnalarVi gli eventi che stiamo organizzando per il periodo autunnale: settembre 2022: Nuova proiezione online nell’ambito del Cineforum ADIT (responsabile: Francesco Fiorentino) 8 ottobre 2022 (Goethe-Institut Rom, Roma) a. In occasione della Settimana della lingua tedesca, ADIT propone una presentazione dell’associazione e delle sue attività. b. Si tiene […]

» Leggi tutto

La Germania taglia i fondi di cultura e ricerca

WDR

Pesanti tagli colpiranno università e istituzioni culturali tedesche che fanno da ponte con l’estero, come il Goethe Institut e il DAAD. Un rischio concreto per il futuro della Germania, non solo sul piano culturale, anche su quello geopolitico ed economico. Alla pagina “La Germania taglia i fondi di cultura e ricerca” del sito della WDR – Westdeutscher Rundfunk Köln l’approfondimento […]

» Leggi tutto

Stop the Cuts!

ADIT eMail

Cari soci, care socie, avrete senz’altro appreso con sgomento dei notevoli tagli al bilancio del DAAD e della Alexander von Humboldt Stiftung previsti per i prossimi anni. Vi inviamo il link a una lettera aperta alla Ministra degli affari esteri tedesca, sottoscritta da membri della comunità scientifica internazionale, per sollecitare di rivedere tale decisione che porterebbe ad un grave danno […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 29