Buona Pasqua – Frohe Ostern

Auguri a tutti voi di una serena e felice Pasqua da parte del Consiglio Direttivo di ADIT.
» Leggi tuttoAssociazione
Auguri a tutti voi di una serena e felice Pasqua da parte del Consiglio Direttivo di ADIT.
» Leggi tuttoMilano, 06.02.2023 Care socie e cari soci, Il direttivo si è riunito la settimana scorsa per discutere sul programma culturale del 2023. L’ottima notizia che vi possiamo comunicare è che il DAAD quest’anno riprenderà a supportare economicamente il lavoro delle Associazioni Alumni. Una notizia non scontata visti gli sviluppi politico-sociali a livello mondiale che hanno portato al taglio fondi DAAD […]
» Leggi tuttoCare Socie e cari Soci, giungiamo alla fine di un anno difficile e ricco di eventi inattesi. Resta, comunque, da sottolineare il fatto che nel mese di ottobre abbiamo finalmente avuto il piacere di ritrovarci in presenza per il nostro annuale convegno, nonostante il taglio dei fondi al DAAD abbia colpito anche severamente ADIT. Ringraziamo, dunque, nuovamente il socio Giancarmine […]
» Leggi tuttoPer le difficoltà delineate nelle nostre precedenti comunicazioni, il Direttivo ha pensato di far convergere il Convegno Annuale ADIT con l’Internationale Tagung dal titolo Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprachen organizzata dal socio Giancarmine Bongo che ringraziamo vivamente per la disponibilità nell’accogliere la nostra proposta. Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprache 27.-28. Oktober 2022 Il tedesco […]
» Leggi tuttoCari soci, care socie ADIT, ringraziando chi di voi ha risposto al questionario sulla partecipazione alla Internationale Tagung “Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprachen” del 27-28 ottobre 2022 e considerato il numero di adesioni in presenza, abbiamo valutato che a chi di voi parteciperà in presenza possiamo offrire un contributo massimo di 70 euro per 1 pernottamento e […]
» Leggi tuttoCari soci, care socie ADIT, come annunciato nella nostra email del 21 settembre 2022,il 27 e il 28 ottobre 2022 si svolgerà la Internationale Tagung dal titolo Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprachen. Ringraziamo chi di voi ha compilato il questionario di partecipazione entro la scadenza indicata (26 settembre). Chiediamo a chi di voi non ha ancora risposto […]
» Leggi tuttoCari soci, care socie ADIT, sperando che abbiate trascorso un buon periodo estivo e che abbiate ripreso al meglio le attività, vi ricordiamo che il 27 e il 28 ottobre 2022 si svolgerà la Internationale Tagung dal titolo Das Deutsche und die soziale Verpflichtung der Wissenschaftssprachen organizzata dal socio Giancarmine Bongo. Come già annunciato nella nostra email di inizio agosto, […]
» Leggi tuttoMilano, 2 agosto 2022 Care socie, cari soci ADIT, Vi scriviamo per segnalarVi gli eventi che stiamo organizzando per il periodo autunnale: settembre 2022: Nuova proiezione online nell’ambito del Cineforum ADIT (responsabile: Francesco Fiorentino) 8 ottobre 2022 (Goethe-Institut Rom, Roma) a. In occasione della Settimana della lingua tedesca, ADIT propone una presentazione dell’associazione e delle sue attività. b. Si tiene […]
» Leggi tuttoCari soci, care socie, avrete senz’altro appreso con sgomento dei notevoli tagli al bilancio del DAAD e della Alexander von Humboldt Stiftung previsti per i prossimi anni. Vi inviamo il link a una lettera aperta alla Ministra degli affari esteri tedesca, sottoscritta da membri della comunità scientifica internazionale, per sollecitare di rivedere tale decisione che porterebbe ad un grave danno […]
» Leggi tuttoIl Consiglio Direttivo di ADIT augura a tutti/e i/le soci/ie ed alle loro famiglie i più sentiti auguri di una serena Pasqua. Ci è gradita l’occasione di proporvi il saluto musicale Por una cabeza di Carlos Gardel (nato Charles Romuald Gardè – 1890-1935 -, cantante, attore e compositore francese, personaggio di spicco nella storia della musica e del tango) da […]
» Leggi tutto