Convegno ADIT 2023 – Invito

ADIT eMail

Car* Soci/Socie ADIT! Siamo lieti di invitarVi al quinto convegno nazionale organizzato dalla nostra Associazione, dal titolo Sostenibilità e futuro: parole, fatti, progetti / Nachhaltigkeit und Zukunft: Worte, Tatsachen, Projekte che si terrà nei giorni 9-11 novembre 2023 presso l’Università di Torino. Trovate qui la presentazione e il call for papers per i soci che intendono presentare una relazione sul […]

» Leggi tutto

Lettera alle socie e ai soci

ADIT eMail

Carissim* Socie/Soci! Il comitato scientifico e organizzativo del nostro prossimo convegno annuale dal titolo Sostenibilità e futuro: parole, fatti, progetti (tbc), evento che si svolgerà dall’8-11 novembre 2023 presso l’Università di Torino (save-the-date), sta lavorando su tre sezioni (una socio-umanistica, una scientifica e una giuridico-politica) per le quali è prevista anche una partecipazione ‘attiva’ dei nostri soci. Non appena il […]

» Leggi tutto

Comunicazione alle socie e ai soci

ADIT eMail

Milano, 06.02.2023 Care socie e cari soci, Il direttivo si è riunito la settimana scorsa per discutere sul programma culturale del 2023. L’ottima notizia che vi possiamo comunicare è che il DAAD quest’anno riprenderà a supportare economicamente il lavoro delle Associazioni Alumni. Una notizia non scontata visti gli sviluppi politico-sociali a livello mondiale che hanno portato al taglio fondi DAAD […]

» Leggi tutto

Buona Pasqua – Frohe Ostern

Buona Pasqua

Il Consiglio Direttivo di ADIT augura a tutti/e i/le soci/ie ed alle loro famiglie i più sentiti auguri di una serena Pasqua. Ci è gradita l’occasione di proporvi il saluto musicale Por una cabeza di Carlos Gardel (nato Charles Romuald Gardè – 1890-1935 -, cantante, attore e compositore francese, personaggio di spicco nella storia della musica e del tango) da […]

» Leggi tutto

Buone feste! Frohe Festtage!

Frohe Festtage 2021

Care Socie, e cari Soci ADIT! Colgo l’occasione delle festività per ringraziare tutti voi che mi avete dimostrato vicinanza in un momento triste per me e la mia famiglia, un momento che mi ha impedito di partecipare all’assemblea annuale e condividere con voi i risultati più che positivi che la nostra ancora giovane Associazione ha raggiunto anche in questi ultimi […]

» Leggi tutto

Convocazione assemblea ADIT 2021

ADIT eMail

Milano, 20 novembre 2021 Convocazione Assemblea delle Socie/dei Soci Alumni DAAD Italia (ADIT) Con la presente è convocata per venerdì 10 dicembre 2021 l’Assemblea annuale delle Socie/dei Soci ADIT su ZOOM in prima convocazione alle ore 9.00 e in seconda convocazione alle ore 17.00 (link comunicato via email), con il seguente Ordine del giorno: Approvazione Verbale dell’Assemblea del 16 novembre […]

» Leggi tutto

Convegno “Germania, Italia ed Europa nell’anno elettorale tedesco” e Assemblea annuale 2021

ADIT eMail

Alle Socie/ai Soci dell’Associazione Alumni DAAD Italia (ADIT) Milano, 24.11.2021 Car* Soc* Alumni DAAD Italia! In considerazione del perdurare della pandemia il Consiglio Direttivo dell’ADIT ha deciso di tenere l’Assemblea 2021 a distanza piuttosto che in formato ibrido come originariamente progettato. L’assemblea si svolgerà il giorno venerdì 10 dicembre 2021, dalle ore 17.00 alle 19.00, in prima convocazione alle ore […]

» Leggi tutto

In memoria di Luigi Reitani

ADIT eMail

È con grande tristezza che Vi comunico che il socio Luigi Reitani, Ordinario di Letteratura Tedesca presso l’Università degli Studi di Udine e già Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino, ci ha lascito improvvisamente sabato sera. In questo tragico e triste momento il nostro più sentito cordoglio e i nostri pensieri vanno alla moglie e alle due figlie. Luigi […]

» Leggi tutto

Programma Webinar 22-24 luglio Villa Vigoni

ADIT eMail

Car* soc* ADIT! Siamo lieti di invitarvi ad un webinar su Antisemitismus in Deutschland und Italien. Kontrastive Perspektiven auf ein gesamtgesellschaftliches Phänomen/L’antisemitismo in Germania e in Italia. Prospettive comparative di un fenomeno sociale che si svolgerà dal 22 al 24 luglio 2021 presso il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni. Se non avete il tempo per seguire tutto […]

» Leggi tutto
1 2 3 4